L’uso delle e-Bike per bambini e giovani rider
Le bici elettriche per giovani rider vengono prese in considerazione da un numero sempre più alto di genitori, magari con l’intenzione di organizzare una bella vacanza da trascorrere tutti insieme in famiglia girando con delle bici elettriche da città. E le bici per bambini di 9/13 anni con la pedalata assistita rappresentano un’ottima scelta anche per via del fatto che consentono di fare molta meno fatica, soprattutto durante la stagione estiva, quando il caldo torrido può essere senz’altro pericoloso per i più piccoli impegnati a fare grandi sforzi.
Uno dei modelli migliori di e-Bike misura 24 pollici. La Brinke First
Fino a quando i bambini sono piccoli, il seggiolino installato dai genitori sulla bici rappresenta la scelta migliore e più comoda, ma è chiaro che quando cominciano a crescere bisogna optare per qualcos’altro, tenendo conto di come i genitori spesso facciano percorsi anche di diversi chilometri. In questi casi, per i bambini di 10/13 anni è difficile tenere il ritmo, visto che non hanno ancora sufficiente forza per potere seguire tranquillamente gli adulti per tutto il tragitto. Ecco spiegato il motivo per cui la Brinke ha creato il modello First. Un modello di e-bike per bambini da tenere in grande considerazione.
Si tratta di una Mtb a pedalata assistita con ruote da 24 pollici, l’ideale per tutti quei giovani rider che sono comunque alti più di 130 centimetri. Uno dei vantaggi di puntare su questa bici 24 bambino è sicuramente quello di mettere le mani su un mezzo realizzato con componenti di elevata qualità, testimoniata già dal propulsore Bafang, fino ad arrivare al mozzo posteriore. Davvero un’ottima soluzione per chi deve acquistare per la prima volta un e-bike, grazie alla presenza di un motore da 250 watt di potenza, con tanto di sensore di sforzo.
Un prodotto particolarmente valido, e ad un prezzo contenuto rispetto ai concorrenti - 1.599,00€ - dal momento che l’assistenza permette di toccare fino ad una soglia massima pari a 25 km/h. Da mettere in evidenza anche la presenza di un monitor LCD installato direttamente sul manubrio, che offre la possibilità di dare un’occhiata in qualsiasi momento allo stato di carica che caratterizza la batteria, ma anche a quale velocità ci si sta muovendo.
Il giovane rider ha la possibilità di scegliere tra ben 3 livelli differenti di assistenza, che si differenziano in base alla velocità. Si tratta, rispettivamente, di 15, 19 e 25 chilometri orari. Un altro punto di forza della Brinke First è indubbiamente quello di avere un’autonomia particolarmente elevata, dal momento che tocca i 100 chilometri grazie alla presenza di una batteria Samsung da 36V: la ricarica viene effettuata nel giro di 4/6 ore.
Bici e mtb elettriche 2019 per giovani rider: bambini e ragazzi
Sul mercato si possono trovare altre ottime soluzioni di mtb elettriche per bambini e possono variare sia per quanto riguarda la dimensione delle ruote che per quanto concerne le motorizzazioni che vengono offerte dall’azienda produttrice. Diversi modelli di mtb elettrica per bambino presentano una limitazione che si riferisce alla pedalata assistita, stabilita in 20 chilometri orari piuttosto che i tradizionali 25 km/h. Una decisione che in parte è sicuramente giusta, ma d’altro canto può destare anche qualche perplessità. Infatti, la soglia di velocità massima che può essere toccata da una bici elettrica per ragazzi non è così importante quanto la riflessione del genitore, che deve chiaramente sapere se suo figlio/a sia davvero in grado di usare una bici elettrica, oppure se sia meglio virare su una bici tradizionale. Infatti, anche con un modello classico, senza alcun tipo di motorizzazione elettrica, c’è la possibilità di andare oltre i 25 km/h in un gran numero di situazioni.
Tra le migliori soluzioni presenti in commercio troviamo sicuramente la Bergamont E-Revox Junior 24. Il brand di origini tedesche, che ha la sede ad Amburgo e rientra nel colosso Scott, ha lanciato da poco sul mercato una nuovissima mtb elettrica davvero molto interessante. Si tratta di una delle più attrezzate mtb elettriche per bambini contraddistinta da una geometria del tutto particolare. Innanzitutto, bisogna mettere in evidenza la presenza delle gomme da 24”, con un formato speciale da 2,6”.
Inoltre, ottima anche la scelta di puntare su una motorizzazione Bosch Active, ma con la limitazione a soli 20 km/h. Non solo, dato che la batteria da 400 Wh è un altro punto di forza non indifferente. Questo modello viene proposto sul mercato ad un prezzo pari a 2099 euro e ha un peso che si aggira intorno ai 20 chilogrammi. Da notare come sia disponibile anche la versione con le gomme da 26”, al prezzo maggiorato di 2199 euro.
Molto interessante anche la proposta di Scott, che ha lanciato da poco una nuovissima mtb elettrica con ruote da 24”. In questo caso, si tratta di una bici decisamente più tendente verso i giovani adolescenti, con tanto di ammortizzatori, ma solo anteriori. Buona la scelta di puntare su una forcella Suntour XTC Plus da 70 mm di escursione e anche in questo caso la scelta della motorizzazione si rifà ad un propulsore Bosch Active. Pure con questo modello è presente la limitazione di velocità, visto che non si può superare la soglia di 20 km/h, mentre la batteria è tipicamente da 400 Wh. Per quanto riguarda i prezzi, per la versione da 24” ci si aggira intorno ai 1999 euro, mentre per quella da 26” pollici si arrivano a superare i 2199 euro. Da un’azienda italiana come la Lombardo, infine, arriva un’ottima proposta per i giovani rider: il modello si chiama Garda 24 ed è una eMTB con motore Bosch Active e batteria da 300 Wh. Costo intorno ai 1800 euro.
Prenota da VeloTour il Test Drive gratuito sul modello di e-Bike che più ti piace
In ogni caso, da VeloTourent, in via Francesco Crispi 86 a Palermo, puoi effettuare un Test Drive da prenotare a questo link QUI e far provare l’e-Bike elettrica a tuo figlio, per educarlo al turismo responsabile ed ecologico e per condividere insieme a lui comode e salutari passeggiate in bici per Palermo.