Noleggia la bicicletta e parti con i migliori percorsi turistici per la visita di Palermo by bike
Con una bike puoi scoprire quanto di meglio la città ha da offrire per una visita turistica guidata a partire dallo street food, al folklore, all’arte, alla cultura e alla natura. Una guida qualificata ti può accompagnare per gli itinerari e tour in bici che abbiamo elaborato per la bicicletta e che puoi studiare a questo link QUI
La tua guida sull’e-Bike ti condurrà lungo il percorso Arabo Normanno, alla scoperta dei caratteristici vicoli e cunicoli, per le vie eleganti di Palermo o per quelle caratterizzate da un fervido folklore, mentre ascolti la storia dei Palazzi Nobiliari d’epoca spagnola, delle piazze protagoniste dei moti rivoluzionari risorgimentali, dei personaggi e dei miti caratteristici che hanno popolato la città e le corti d’Europa come il Genio di Palermo o il Conte di Cagliostro.
Oppure, con o senza guida turistica puoi andare alla scoperta dell’arancina, della panella, delle crocché e della milza in sella alla bicicletta, con la visita guidata dalla cartina dell’itinerario di viaggio.
La bicicletta a pedalata assistita. Il mezzo migliore per scoprire Palermo
Con la tua bicicletta a pedalata assistita puoi attraversare tutta la città in un giorno, fin da subito dopo lo sbarco dalla nave da crociera sulla quale stai facendo la tua vacanza. Il porto è nel centro della città e puoi prendere la bici a noleggio da VeloTour, che è proprio di fronte al porto dove attracca la nave.
In bici puoi comodamente arrivare alla Cattedrale di Palermo senza rischiare di perderti le meraviglie dell’Orto Botanico, della Zisa. Puoi ammirare il Teatro Massimo, la Chiesa della Magione, intatta da 1000 anni. Puoi attraversare il Kassaro, ovvero Corso Vittorio Emanuele, l’asse attorno al quale è cresciuta Palermo da 1000 anni a questa parte, da porta a porta. Ovvero da Porta Felice e Porta Nuova e vedere tranquillamente e senza fretta Palazzo reale dei Normanni, la Cappella Palatina, Piazza Marina, Palazzo Abatellis e Palazzo Steri, così come il Museo d’Arte Contemporanea di Palazzo Riso e la Galleria d’Arte Moderna a Piazza Sant’Anna passando per i Quattro Canti, conosciuto anche come il Teatro del Sole. I canti che danno il nome ai 4 grandi mercati popolari di Palermo, Vucciria, Ballarò, Capo e quello antico di Suq-ȃl-Attarin, oggi Lattarini.
Le nostre Touring Bikes sono perfette per coprire lunghe distanze, con il massimo piacere di guida e affidabilità.